Intro:
Ho imparato a guardare il cielo
Non per un morto ma perché è lì che punto.
O almeno così avevo scritto...
Strofa 1:
Musica dammi la forza
Per affrontare la mia vita
L'ennesima volta,
Anestetizza come una sbronza
Ma ricorda: col dolore il cuore si forgia.
Negli occhi porterò il tuo amore
Quando aspettavi sulla soglia
E mi aprivi la porta
Piena di gioia.
Ti voglio bene Nonna!
Oggi il cielo è un po' più blu
Perchè lassù adesso ci stai pure tu,
Tu che cucinavi ogni giorno
Come fosse il nostro ultimo pasto
Tu che non hai mai detto
Nemmeno una parola fuori posto.
Ritornello:
Ti prego non lasciarmi...
Mi sento fragile...
Giuro vorrei abbracciarti,
Giocare a carte con te.
Ma ora il mondo va a scatti,
L'ha avuta vinta la depressione
Ma ho tenuto un posticino per te
In un angolino del mio cuore.
Strofa 2:
Tu che fino a ieri
Non hai lamentato un dolore.
Non mi hai lasciato molte foto,
Mi hai trasmesso il tuo amore.
Sapevi poco della mia vita
Anche se parlavamo ogni giorno,
Bastava guardarsi negli occhi
Per riempirci d'orgoglio.
Oggi non piango tristezza
Ma amara commozione.
Oltre che madre e nonna
Sei stata anche una moglie
Come poche altre persone.
E non temere! Guardaci dall'alto
Perchè proveremo a fare altrettanto,
Con la forza che mi hai trasmesso
Mi prenderò cura del nonno.
Ora che sei tu a fare un viaggio
Ti do un bacio e un abbraccio.
Ritornello
Ho cominciato a scrivere canzoni all’età di 13 anni, in un momento particolarmente difficile della mia vita. L’inizio è stato dettato da necessità, perché sentivo il bisogno di sfogarmi, di parlare senza essere interrotto e di raccontare il mio vissuto. Col tempo ho iniziato a prenderci la mano e a sperimentare nuovi tipi di scrittura e di contenuti. Dopo 10 anni, nonostante i mille impegni scolastici e familiari, mi ritrovo ad aver scritto 150 testi di canzoni, sia classiche che rap, in italiano o in inglese, e dai mille contenuti. Per ogni testo che scrivo ho sempre in mente una melodia o una metrica differente e penso di avere acquisito una grande capacità descrittiva e stilistica. Negli anni mi sono esercitato parecchio con incastri metrici, giochi di parole, metafore e altri formalismi stilistici. Non posso dire che la musica sia tutto per me, ma certo non potrei vivere senza musica. Ogni momento della giornata è buono per ascoltare diversi artisti senza barriere di genere. Sto lavorando a nuovi progetti da pubblicare e ho preso qualche lezione, di canto presso i “Banana Studios” di Bovisa, per avere una base canora e lavorare nel dettaglio sui miei brani. Ho una gran desiderio di mettermi in gioco con altre persone per la stesura di canzoni che raccontino qualcosa e che si adattino perfettamente allo stile musicale e personale dell’artista in questione. Penso che sarebbe una sfida molto interessante e artisticamente stimolante.
Madrid ofrece una amplia gama de géneros musicales que deleitan a lugareños y visitantes por igual. Con una escena musical diversa y vibrante, Madrid es un destino imprescindible para los amantes de la música.
La Music Session 53 fue un evento musical que reunió a varios artistas reconocidos de la música latina en el año 2018. Entre ellos, destacaron Shakira y Gerard Piqué, quienes realizaron una presentación memorable que dejó al público emocionado y maravillado.
Afinar una guitarra es importante para poder tocar correctamente y para que los acordes suenen bien.
La catalana amante de los ritmos andaluces por fin está a punto de volver. Dos años y medio después de su último disco "El mal querer" en 2018, con el que ganó los Grammy, Rosalía vuelve a la escena.
Todos esperábamos un reinicio diferente, en un año más indulgente después de que acababan de pasar los dos últimos, pero no ha sido así, al contrario, la variante Omicron está entrando con cada vez más fuerza en Europa, soplando sobre el tenue
El disco fue lanzado el 18 de junio y se llama "Peace or love", contiene 11 temas muy refinados que se transforman lánguidos y agradables
Es un día precioso para los melómanos, se ha hecho oficial el anuncio que todos esperábamos desde hace año y medio. El Primavera Sound tiene fechas, line up confirmadas y hay sorpresas realmente grandes y muy agradables.
Phil Harvey, gerente de Coldplay, convocó a los fans de la banda a través de una publicación en Twitter. El tema del mensaje es la canción "Viva la vida", un gran éxito y un eslogan de la banda.
Con motivo del décimo aniversario de su muerte, la BBC ha decidido dedicar una película a la artista titulada "Amy Winehouse: 10 años después".