Non sono mai stato bravo no a dire ti amo per finta
Mai avuto qualcuno dietro si che mi desse una spinta
La testa vola come Emirates io che però penso ancora a lei
Forse è tempo perso ma fa lo stesso tanto lo sai che non smetto
Li ho visti una volta occhi che brillano come le luci di un motel oke
Noi sdraiati su un prato come fosse un quadro di Monet
Ti porto a Madrid dopo a Paris noi due come dentro a un film
Siamo diversi a tratti complessi ma ci va bene così
Dentro a una cabina facciamo le foto una a testa però è poco
Ne dovremmo fare sì molte ancora per immortalare la nostra storia
Sali sul bus non ti vedo più sarà per un’altra volta
Se mi sento giù so che ci sei tu ti riconosco nella folla
Spegnimi come un incendio quando impazzirò
I vicoli ci sembrano le banlieue
Fiamme sulla felpa della Trasher che però
mi ruberai e non rivedrò mai più
Insieme stiamo bene cola e malibu
Sulle coste d’estate sotto a un cielo blu
Il sole che scotta ho perso la rotta ma la ritroverò
Tu che sei assorta nei tuoi pensieri in cui affogherò
E grido mayday
E grido mayday
E grido mayday
E grido mayday
Non sono chic pardonne moi però almeno sono vero
Questo che parla dice ti amo non va preso sul serio
Sono cambià si ma da mo non voglio tornare indietro
Ho messo da parte le paranoie ora mi sento sereno
Avevo due amici forse sinceri ora non ci parlo più
Non rimpiango niente perchè sto meglio sbagli della gioventù
Il limite che mi spinge a fare meglio ma poi sto peggio quando
Vedo la fine vedo la luce ma non taglio il traguardo
E ballo nel vuoto su un filo di parole
Abbatterò i muri e questa convinzione che
Mi dai sempre contro ma per te io farei il giro del mondo
Se tocco il fondo giuro non l’ho messo in conto
Il male che provo nel perdere te
Mi dai dello stronzo io che mi incazzo in un solo secondo
Ma non son bravo quindi poco dopo torno
Non riusciamo a stare sì ognuno per se
Spegnimi come un incendio quando impazzirò
I vicoli ci sembrano le banlieue
Fiamme sulla felpa della Trasher che però
mi ruberai e non rivedrò mai più
Insieme stiamo bene cola e malibu
Sulle coste d’estate sotto a un cielo blu
Il sole che scotta ho perso la rotta ma la ritroverò
Tu che sei assorta nei tuoi pensieri in cui affogherò
E grido mayday
E grido mayday
E grido mayday
E grido mayday
Matteo Migone, in arte migo, nasce a Genova il 19 febbraio 2003. Il 10 dicembre 2021 pubblica il suo primo singolo intitolato “Ricordami”, prodotto da ehiloo. Segue il secondo singolo, “Uno fra tanti”, anch’esso prodotto da ehiloo. L’ultimo brano pubblicato, “Stories”, è nato dalla collaborazione col produttore Janax. Ha partecipato al Fantastico Festival e al Tour Music Fest. Nell’ultima citata si è classificato tra i migliori 50 cantautori italiani, approdando in finale a San Marino. Attualmente si sta concentrando per la lavorazione di un’EP, il primo della sua discografia.
Desde los primeros días del cine, la música ha sido una parte esencial de la experiencia cinematográfica. La música en películas puede crear emociones, realzar escenas, y transportar a los espectadores a mundos imaginarios.
El 22 de agosto es un día especial para los fanáticos de la música en todo el mundo, ya que marca el cumpleaños de una de las estrellas pop más brillantes y talentosas de nuestra época: Dua Lipa
El Caribe, esa región de belleza paradisíaca y diversidad cultural, es también la cuna de algunos de los géneros musicales más emocionantes y entrañables del mundo.
En un movimiento que sacudió la industria musical, Universal Music Group ha anunciado recientemente la adquisición de Chabaka Music
La música es un lenguaje universal que trasciende barreras culturales y lingüísticas. Puede emocionarnos, inspirarnos y, lo que es más importante, ayudarnos a aprender un nuevo idioma de una manera divertida y efectiva.
Madrid ofrece una amplia gama de géneros musicales que deleitan a lugareños y visitantes por igual. Con una escena musical diversa y vibrante, Madrid es un destino imprescindible para los amantes de la música.
La Music Session 53 fue un evento musical que reunió a varios artistas reconocidos de la música latina en el año 2018. Entre ellos, destacaron Shakira y Gerard Piqué, quienes realizaron una presentación memorable que dejó al público emocionado y maravillado.
Afinar una guitarra es importante para poder tocar correctamente y para que los acordes suenen bien.
La catalana amante de los ritmos andaluces por fin está a punto de volver. Dos años y medio después de su último disco "El mal querer" en 2018, con el que ganó los Grammy, Rosalía vuelve a la escena.